Raduno Nazionale di Allevatori, Norcini e SalumieriStrada Palazzo due Torri, 3 - 43016 Polesine Zibello (PR)

Raduno Nazionale di Allevatori, Norcini e Salumieri, Strada Palazzo due Torri, 3 - 43016 Polesine Zibello (PR)

Dopo il successo della scorsa edizione, Gambero Rosso e la famiglia Spigaroli hanno il piacere di presentarvi la dodicesima edizione di «Salumi da Re, raduno nazionale di allevatori, norcini e salumieri», che torna con tante novità ma sempre con la stessa mission: promuovere e valorizzare la salumeria italiana di qualità.

Dopo il successo della scorsa edizione, Gambero Rosso e la famiglia Spigaroli hanno il piacere di presentarvi la dodicesima edizione di «Salumi da Re, raduno nazionale di allevatori, norcini e salumieri», che torna con tante novità ma sempre con la stessa mission: promuovere e valorizzare la salumeria italiana di qualità.

La manifestazione si svolgerà presso l’Antica Corte Pallavicina della Famiglia Spigaroli (Polesine Zibello – PR) ed ospiterà come da tradizione convegni, masterclass e degustazioni focalizzati sulla migliore produzione norcina a cura di Mara Nocilla (curatrice della guida Grandi Salumi del Gambero Rosso) ed esperti del settore.Un’occasione unica per conoscere da vicino le migliori realtà della norcineria italiana, i produttori e gli esperti della materia nonché degustare birre, vini e specialità agroalimentari di alta qualità.

La manifestazione si svolgerà presso l’Antica Corte Pallavicina della Famiglia Spigaroli (Polesine Zibello – PR) ed ospiterà come da tradizione convegni, masterclass e degustazioni focalizzati sulla migliore produzione norcina a cura di Mara Nocilla (curatrice della guida Grandi Salumi del Gambero Rosso) ed esperti del settore.Un’occasione unica per conoscere da vicino le migliori realtà della norcineria italiana, i produttori e gli esperti della materia nonché degustare birre, vini e specialità agroalimentari di alta qualità.

Peste suina africana: ne parliamo con esperti del settore • Packaging e conservazione dei salumi • L’importanza del budello per un insaccato di qualità • Il prosciutto crudo italiano incontra il jamon iberico • Salumi, vino, birra & spirits: gli abbinamenti perfetti • Salumi e pane: gli accostamenti ideali • Fuori programma: preparazione del pesto al mortaio con Roberto Panizza, ideatore del Campionato Mondiale del pesto genovese al mortaio • Gara di taglio del prosciutto a mano e a macchina • Premio alle migliori salumerie dell’Emilia-Romagna e d’Italia ·

  • Peste suina africana: ne parliamo con esperti del settore
  • Packaging e conservazione dei salumi
  • L’importanza del budello per un insaccato di qualità
  • Il prosciutto crudo italiano incontra il jamon iberico
  • Salumi, vino, birra & spirits: gli abbinamenti perfetti
  • Salumi e pane: gli accostamenti ideali
  • Fuori programma: preparazione del pesto al mortaio con Roberto Panizza, ideatore del Campionato Mondiale del pesto genovese al mortaio
  • Gara di taglio del prosciutto a mano e a macchina
  • Premio alle migliori salumerie dell’Emilia-Romagna e d’Italia

Come Arrivare

Dalla Autostrada A1

(Milano-Bologna)


Uscita: FidenzaDirezione: SoragnaZibello - Polesine Parmense

Dalla Autostrada A1

(Milano-Bologna)


Uscita: FiorenzuolaDirezione: CortemaggioreBusseto - Polesine Parmense

Dalla Autostrada A21

(Piacenza-Cremona-Brescia)


Uscita: Castelvetro PiacentinoDirezione:Busseto - Polesine Parmense